ComunicatiMedia

COMUNICATO – GRAN FONDO DEL GENIO 2025: IL CONTO ALLA ROVESCIA È INIZIATO

COMUNICATO – Fonte: Asd Cycling Enjoy .

L’attesa è quasi finita: il primo giugno è vicino e con esso la quarta edizione della Gran Fondo del Genio, un appuntamento imperdibile del prestigioso circuito Granducato di Toscana. Con partenza e arrivo a Lazzeretto (FI), in Piazza Arturo Toffanelli, le strade che attraversano le terre di Leonardo da Vinci offriranno un palcoscenico straordinario. Sabato 31 Maggio, per chi vorrà passare una bella serata in compagnia, ci sarà la cena al circolo di Lazzeretto (Cerreto Guidi FI), organizzata in collaborazione con la Gran Fondo.

La Gran Fondo del Genio 2025 propone tre itinerari pensati per adattarsi a ogni livello di preparazione:

  • Pedalata Amica: 56 km con 600 metri di dislivello, ideale per chi desidera pedalare senza pressioni agonistiche, godendosi il paesaggio in totale relax. Non è richiesto il certificato medico agonistico, rendendola accessibile a tutti.
  • Medio Fondo: 97 km e 1.400 metri di dislivello
  • Gran Fondo: 131 km con 1.900 metri di dislivello Ristori sul percorso e Pasta Party finale

Per garantire un’esperienza completa e senza pensieri, lungo il tracciato saranno presenti diversi punti ristoro, fondamentali per recuperare le energie e affrontare al meglio ogni tratto del percorso:

  • Colazione del Genio (km 44, Vinci): Un primo punto di ristoro per una pausa rigenerante, con assistenza sanitaria per chi ne avesse bisogno.
  • Ristoro Fine Corto (km 53, Lazzeretto): Per chi conclude il percorso corto, un’area ristoro con assistenza sanitaria per un meritato recupero.
  • San Baronto Ciclisti per Tutti (km 67, San Baronto): Un punto strategico per affrontare al meglio il tratto successivo, con ristoro e supporto medico.
  • Ristoro Fine Medio (km 97, Lazzeretto): Ideale per coloro che completano il percorso medio, con tutto il necessario per recuperare le energie.
  • Brunch Geniale (km 116, San Baronto): Un’ultima ricarica prima di affrontare l’ultimo tratto della Gran Fondo, con cibo e bevande pensate per gli atleti.

Dalle ore 11:30 alle 15:30, tutti i partecipanti potranno godersi il tradizionale Pasta Party, un momento di condivisione e convivialità per celebrare la fatica e le emozioni. Un’occasione per raccontarsi le proprie imprese e rilassarsi dopo una giornata intensa di sport.

Tre segmenti cronometrati per un’esperienza da veri scalatori

Ai due classici segmenti si aggiunge un terzo tratto cronometrato: la salita del Fornello, oltre alle già celebri 4 Madonne e al San Baronto (versante “Olio”).

  • “4 Madonne”: 2360 m / pendenza media 4,1%
  • San Baronto “versante Olio: 3850 m / pendenza media 7,4%
  • Fornello: 2700 m / pendenza media 6,3%

Il Trofeo Rosa, una celebrazione del ciclismo femminile

Grande novità dell’edizione 2025 è l’introduzione del Trofeo Rosa, una speciale classifica riservata alle donne, che premierà le tre squadre con il maggior numero di partecipanti femminili alla partenza.

Un’iniziativa che vuole dare un segnale concreto alla crescita del movimento ciclistico femminile, valorizzando l’impegno e la passione delle donne che scelgono di mettersi alla prova su questi percorsi.

Inoltre, per le classifiche individuali, verranno premiate le prime tre atlete assolute sia nel percorso lungo che nel percorso medio, riconoscendo il talento e la determinazione delle migliori cicliste in gara.

Il “Trofeo Franco Ballerini” e il “Trofeo Il Genio”: premi per il gioco di squadra

Due classifiche speciali valorizzeranno il lavoro dei team:

  • Trofeo “Franco Ballerini”: tutte le squadre con almeno 5 membri partecipano automaticamente a questa classifica, a patto che il nome della squadra sia stato inserito esattamente nello stesso modo al momento dell’iscrizione. Verranno assegnati punti in base alle performance dei partecipanti sul percorso lungo, e la squadra con il punteggio complessivo più alto si aggiudicherà il trofeo. Saranno premiate le prime cinque squadre.
  • Trofeo “Il Genio”: anche in questo caso, la partecipazione è automatica per tutte le squadre con almeno 5 membri, con il medesimo requisito di coerenza nel nome registrato. La classifica si baserà sulla somma dei tempi ottenuti nei due tratti cronometrati da parte dei cinque ciclisti più veloci della squadra. La squadra con il tempo totale più basso sarà la vincitrice. Anche qui, verranno premiate le prime cinque squadre.

Le iscrizioni sono disponibili sulla piattaforma ENDU al costo di 35 euro fino al 30 maggio.

ANNUNCIO Inserisci il tuo annuncio
Pulsante per tornare all'inizio